Il cambiamento non è mai doloroso. Solo la resistenza al cambiamento lo è. Siddhārtha Gautama
Chi da grave infermità del corpo, o da disperazione immedicabile, sia stato sospinto laggiù dove si incrociano le linee di fuga dell’esistenza; chi abbia una volta bussato alla porta degli Inferi, e sia stato a un soffio – appena un… Continua a leggere →
Versione bilingue: «Decalogo del perfetto scrittore di racconti»«Decálogo del perfecto cuentista». Trad. di Stéfano Pérez Tonella I Credi in un maestro – Poe, Maupassant, Kipling, Chejov – come crederesti in Dio. Cree en un maestro -Poe, Maupassant, Kipling, Chejov- como… Continua a leggere →
Perché dipingete? Siete voi medesima una creatura d’arte; non avete gesto, espressione, atteggiamento che non sia una pura armonia. Quando vi guardate allo specchio dovete certo scambiarvi con uno dei vostri quadri più belli. Amalia Guglielminetti, «Il ramo di Lillà
Che cosa significa fotografare, se non dipingere con la luce? Le sfocature, le macchie, sono senz’altro errori! Ma l’errore è parte del processo: crea la poesia, diventa pittura. Per questo hai bisogno della peggior macchina fotografica. Se vuoi avere successo,… Continua a leggere →
— Informazioni essenziali Stéfano Pérez Tonella (Varese, 1972) è insegnante, traduttore, autore di narrativa e teatro. Laureato in DAMS, ha vissuto in Spagna e America Latina, dove ha lavorato come ricercatore nell’ambito degli studi teatrali e insegnante di recitazione. È… Continua a leggere →
© 2022 Stéfano Pérez Tonella — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑